Carta Docenti e 18 app

Carta docenti e 18 appSei un docente di ruolo? Puoi utilizzare la tua Carta del Docente per l’aggiornamento professionale al Teatro Al Massimo di Palermo. Il Teatro Al Massimo aderisce all’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che mette a disposizione di ogni docente di ruolo delle istituzioni scolastiche statali 500 euro da spendere in…

Stagione teatrale 2021/2022

29ª RASSEGNA DEL MUSICAL PROSA E SPETTACOLO 2021/2022 Massimo Lopez e Tullio Solenghi Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam ipsum lectus, imperdiet sit amet suscipit a, cursus non leo. Nunc semper lorem tellus. Cras ullamcorper eget est ut tempus. Acquista biglietti Enzo De Caro Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.…

Promozioni

PROMOZIONI Trent’anni di Teatro per allungare la vita… La nuova Stagione del Teatro Al Massimo a partire da soli 140 euro! Scopri i dettagli sul sito e corri al botteghino per acquistare il tuo abbonamento al prezzo promo! Attenzione: prezzo promo valido su un numero limitato di posti. ABBONAMENTI A PARTIRE DA 140€ Acquista biglietti

Enrico Guarneri

IL BUGIARDO di Carlo Goldoni Regia Giampaolo Romania Enrico Guarneri Note: La commedia ispirata a una delle opere più famose di Carlo Goldoni, (Il bugiardo) offre una satira della vanità, della falsità e nello stesso tempo della presunzione di una società, troppo spesso nascosta dietro le apparenze. In qualunque epoca e luogo la si rappresenti,…

Mine Vaganti

MINE VAGANTI uno spettacolo di FERZAN OZPETEK con FRANCESCO PANNOFINO Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici MINE VAGANTI ** 2 David Di Donatello ** 5 Nastri D’Argento ** 4 Globi D’Oro **Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York **Ciak…

Lodo Guenzi

TRAPPOLA PER TOPI di Agatha Christie Traduzione e adattamento di Edoardo Erba Regia di Giorgio GallioneLodo Guenzi Regia di GIORGIO GALLIONE Con (in o.a.) Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Maria Lauria, Marco Casazza, Raffaella Anzalone, Tommaso Cardarelli Scene Luigi Ferrigno Costumi Francesca Marsella Musiche Paolo Silvestri Luci Antonio Molinaro Il 25 novembre 1952, all’Ambassadors…

Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese

PERFETTI SCONOSCIUTIUNO SPETTACOLO DI PAOLO GENOVESE Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di PERFETTI SCONOSCIUTIPERFETTI SCONOSCIUTI uno spettacolo di PAOLO GENOVESE   Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di PERFETTI SCONOSCIUTI Una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie…

IN FORMA DI ROSA

Reading Inferno Teatro “Al Massimo”, sera ore 21.00 e domani ore 17.30,“In Forma di Rosa” Reading Inferno da Franco ScaldatiCon Melino Imparato, Totò Pizzillo, Aurora Falcone,Musiche eseguite da Francesco Cusumano.Regia di Umberto CantoneFacente parte del progetto per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante, rientra nell’ambito del progetto “L’isola di Dante – il laboratorio…

Marco Simeoli, Elena D’Angelo, Cesare Biondolillo

NITRATO D’ARGENTO – UN SOGNO TRA CINEMA E TV CON ORCHESTRA E BALLETTO DIRETTO DA STEFANIA COTRONEO MARCO SIMEOLI – ELENA D’ANGELO – CESARE BIONDOLILLO UN SOGNO TRA CINEMA E TV di GI MATTI’S Regia di Marco Simeoli Orchestra di 12 elementi Balletto diretto da Stefania Cotroneo Il collaudato terzetto Simeoli, D’Angelo, Biondolillo che, dopo…

UNO, NESSUNO E CENTOMILA (Dalai Nuur)

PIPPO PATTAVINA e MARIANELLA BARGILLI UNO, NESSUNO E CENTOMILA di Luigi Pirandello Regia di Antonello Capodici Gent.li Spettatori, Vi comunichiamo che il Teatro Baikal della Repubblica di Buryatia ha annullato la tournée italiana dello spettacolo orientale “Dalai Nuur”, a causa della revoca temporanea di autorizzazione all’espatrio da parte del Ministero della Cultura. Lo spettacolo programmato…